Il Castello di Baia: Un Viaggio nella Storia e nella Bellezza del Golfo di Napoli
Il Castello di Baia, situato nel comune di Bacoli, domina con imponenza il suggestivo Golfo di Pozzuoli. Questa straordinaria fortezza, costruita nel XVI secolo dagli Spagnoli, non solo rappresenta un magnifico esempio di architettura militare, ma custodisce anche secoli di storia e di fascino.
Un Castello tra Storia e Strategia
Il Castello di Baia sorge su un promontorio che in epoca romana ospitava sontuose ville patrizie, sfruttando la posizione strategica per il controllo della costa flegrea. Nel 1495, durante il regno aragonese, fu realizzata una prima struttura difensiva, ma furono gli Spagnoli, nel 1538, a conferirgli l’aspetto attuale, rafforzandolo con mura poderose e bastioni imponenti.
La posizione privilegiata permetteva un’ampia visibilità sulla baia e sulle rotte navali, rendendolo un baluardo fondamentale per la difesa del Regno di Napoli dalle incursioni nemiche.
